cristal-01Come rivenditori di serramenti Udine l’abbiamo più volte detto come ai serramenti spettino più compiti all’interno della casa:

  • ci schermano dal freddo e dagli agenti atmosferici

  • ci proteggono dai malintenzionati

  • contribuiscono a creare l’arredamento di casa.

In questo post andremo proprio a parlare dei serramenti come elemento di arredamento ed in particolare come abbinare porte ed infissi.
Molte persone per fare questo abbinamento si rivolgono ad un interior designer ma anche i comuni privati con qualche utile dritta posso essere in grado di fare un abbinamento perfetto ottenendo un risultato armonioso ed elegante in tutte le stanze.

Si tratta una scelta estetica ma anche funzionale, con molteplici possibilità di abbinamento. Se avete la possibilità di scegliere contemporaneamente sia le porte che gli infissi, le cose per voi ovviamente si fanno più facili. Ma anche se avete già i serramenti posati e vi trovate nella necessità di sostituire le porte, è pure sempre trovare una soluzione dal sicuro impatto estetico.

La prima cosa che andrete a selezionare saranno le linee ed i colori di porte e serramenti. Se siete nel dubbio e non sapete decidervi, optate per colori neutri e linee semplici. Dopo aver selezionato questi due elementi selezionate le finiture in modo che tra porte e serramenti vi sia una certa armonia ed equilibrio.

L’importante è che in tutte le stanze sia presente lo stesso modello di porta e lo stesso tipo di serramento.

Se volete creare una certa continuità ed allo stesso tempo dare luminosità agli ambienti, è anche possibile abbinare il colore di porte e serramenti con quello delle pareti.

Se gli ambienti sono moderni preferite le linee minimal e pulite con rifiniture contemporanee.

Se gli ambienti sono total black allora optate per porte dalle tonalità chiare come il faggio spazzolato oppure porte in vetro al fine di dare luminosità agli ambienti.

In ambienti dal gusto etnico date il via libera a porte e finestre in cui la finitura legno sia ben visibile ed optate per per essenze legnose molto scure come il Teak o il Wengè.