Nell’articolo di oggi come rivenditori di serramenti a Udine e visto il periodo di dichiarazione dei redditi, vediamo come calcolare il risparmio energetico 2017 in questo documento.
Prima di tutto vediamo quali sono i tipi di attività ammesse in detrazione:
- gli interventi sull’involucro di immobili esistenti
- la riqualificazione energetica di immobili esistenti
- l’installazione di impianti fotovoltaici
- gli interventi sull’involucro di immobili esistenti
- acquisizione e l’installazione di schermature solari;
- la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale;
- acquisto e l’installazione di impianti di climatizzazione invernale con sistemi dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili.
Ricordiamo che sono esclusi gli interventi effettuati durante la fase di edificazione dell’edificio.
Qui di seguito invece vi riportiamo i documenti che sarà necessario acquisire per accedere alla detrazione.
- la fattura della ditta che ha eseguito i lavori
- l’asseverazione di un tecnico abilitato che attesti che gli interventi effettuati rispettino i requisiti tecnici richiesti. Nel caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi o di sostituzione di caldaie a condensazione con potenza non superiore a 100 kW, l’asseverazione può essere sostituita da una certificazione dei produttori. L’asseverazione può essere:
- o sostituita da quella resa dal direttore dei lavori sulla conformità al progetto delle opere realizzate (D.M. 6 agosto 2009);
- o resa esplicita nella relazione che attesta il rispetto delle prescrizioni per il contenimento del consumo di energia degli edifici e relativi impianti termici da depositare presso le amministrazioni competenti insieme alla denuncia dei lavori, da parte del proprietario dell’immobile o di chi ne ha titolo.
L’asseverazione, l’attestato di certificazione/qualificazione energetica e la scheda informativa devono essere rilasciati da tecnici abilitati alla progettazione di edifici ed impianti nell’ambito delle competenze ad essi attribuite dalla legislazione vigente, iscritti ai rispettivi ordini e collegi professionali:
- ingegneri,
- dottori forestali e i periti agrari.
- dottori agronomi,
- architetti,
- periti industriali,
- geometri
Chi volesse usufruire della detrazione fiscale dovrà conservare e mostrare su richiesta dell’amministrazione finanziaria.
- l’asseverazione,
- la ricevuta dell’invio della documentazione all’ENEA,
- ricevute fiscali o le fatture che attestano le spese sostenute
- la contabile del bonifico che attesta il pagamento