vetro-basso-emissivoCon il post di oggi parliamo di uno degli elementi a cui prestare attenzione durante l’acquisto dei vostri nuovi serramenti in pvc. Parleremo dei tipi di lastre in vetro installate sui serramenti più moderni. Questi vetri vengono chiamati basso-emissivi o Low-E.

Si tratta di una tipologia di vetro altamente isolante in quanto composta da 2 o 3 lastre di vetro combinate assieme e divise da uno o più distanziatori. Questi vetri sono trattati secondo un preciso procedimento che consente di arginare e ridurre al minimo le fuoriuscite di calore (tipicamente il riscaldamento).

Tipicamente i vetri Low-E sono formati da 4 livelli. Al primo strato di vetro, detto float, vengono sovrapposti altri 3 livelli, tra i quali il più importante risulta essere lo strato d’argento a cui spetta la funzione isolante. Ai rimanenti altri strati spettano invece ruoli di rivestimento, protezione ed adesione.

Tutti questi strati ovviamente non impediscono all’energia solare di filtrare regolarmente, nell’ordine del 60% delle onde corte derivanti dall’azione irraggiatrice del sole.

L’isolamento termico della vostra casa risulterà migliorato dall’installazione di questi vetri in quanto essi impediscono alle onde lunghe del calore di defluire vetro l’esterno.

Il prezzo maggiore di questo tipi di vetri è giustificato dalla presenta del gas Argon inserito tra le due lastre di vetro. Per un comune cittadino non è facile verificare la presenza del gas appena citato, per questo risulta fondamentale rivolgersi solamente a professionisti qualificati.

Come professionisti specializzati nella vendita di serramenti ad Udine, fissando un appuntamento presso il nostro showroom saremo in grado di valutare insieme tutti i parametri necessari alla selezione dei vetri basso-emissivi più adatti alle vostre esigenze.